In uno dei nostri ultimi articoli, abbiamo parlato dell’Entertainment marketing e di come il videomarketing sia prevalente. Parlando di video ci dobbiamo per forza concentrare su monitor, display e tv. Lo facciamo con questa notizia riportata dai principali giornali geek: Samsung Display da giugno ferma la produzione di pannelli LCD.
Dday ci racconta i fatti dall’inizio. Samsung Display due anni fa aveva comunicato che la produzione di pannelli LCD, a cristalli liquidi, non era redditizia. Questa produzione doveva essere già interrotta nel 2020, invece per tante ragioni è andata avanti ma intanto, la fabbrica cinese di suzhou era stata venduta a realtà cinesi,. TCL e Csot, da qui si parla anche di brand cinesi che hanno cannibalizzato il mercato (titolo di Lega Nerd) e che si puntava più sui pannelli Oled.
Il Covid ha creato nuove necessità, ad esempio più notebook richiesti per gli studenti ma anche per i lavoratori in smartworking. L’interruzione di pannelli LCD viene rinviata e si arriva a ben trent’anni di produzione. Ritorna la normalità? Non proprio, diciamo che forse il mondo ha imparato a convivere con il nuovo coronavirus e a rimettere in moto le economie verso una normalità precovid anche se questa terribile malattia continua a far chiudere fabbriche e città, ultimi fatti in Asia, Cina. Quindi, i giornali nazionali coreani riportano che, finalmente a giugno, si chiuderà la produzione di pannelli a cristalli liquidi.
Come si legge su Lega Nerd, la concorrenza incide e la maggiore produzione porta all’abbassamento dei prezzi. Per Samsung Display, scrive Dday, “quello dei pannelli LCD non era più un business da tempo”, in più la concorrenza con produttori cinesi e di Taiwan già dal 2014 ha creato una discesa dei prezzi. Quindi, si sceglie un altro prodotto, ovvero i pannelli ad Oled. Questa scelta, interessa tantissimi settori che montano i pannelli LCD. Interessa anche chi produce videogame, siti web e tutte quelle professioni che in maniera diretta e indiretta ci tengono alla qualità dei monitor, dei display, alla loro capacità touch ma anche brillantezza di colori e luci. Insomma, guardare una partita di calcio o videogiocare su un pannello LCD o Oled fa la differenza. (Se volete, Leggi le opinioni sul bonus di 1win scommesse).
Innanzitutto, vi consigliamo di visitare l’home page di displaysolutions.samsung.com per comprendere quanto questo settore sia immenso e multisettoriale.
LCD è la sigla di Liquid Crystal Display, ovvero pannelli a cristalli liquidi. Utilizzati per televisori, monitor, pannelli di sicurezza, segnaletica, pubblicitari. Poi la componentistica di fotocamere digitali, smartphone, orologi. Una tecnologia immensa da raccontare anche nella sua crescita in questi anni.
Dai diplay LCd agli Oled, altro acronimo inglese che significa: organic light emitting diode, ovvero diodo organico a emissione di luce. I display a colori qui emettono a luce propria, non richiedono componenti aggiuntivi per essere illuninati. Il diodo è un componente elettronico che permette questa azione di emissione di luce, luce proprio. Risultato? pannelli molto sottili, è la generazione dei tv smart piatti, smartphone, tablet e anche monito di computer, ad esempio degli all in one, sottilissimi.